
Bio
I miei Studi
- Laurea in Medicine e Chirurgia '78 (110 e lode, tesi degna di pubblicazione)votazioni: venticinque volte 30/30 e lode, due volte 30/30, una volta idoneo; luglio 78 Laurea in Medicina e Chirurgia tesi su "Eteroinnesto di carotide bovina modificata come accesso vascolare alla emodialisi cronica" (dignita' di pubblicazione), relatore Dott. Massimo Seccia.
- Pisa 72 '80, Studente Scuola Superiore di Studi Universitari
- 1972-78, Allievo Corso Ordinarioesame di ammissione nazionale per esami a 6 posti, IV classificato), Sezione di Medicina e Chirurgia della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa, seguendo conferenze, corsi e seminari, superando annualmente gli esami di materie mediche e lingua straniera
- febbraio 79, Esame per Diploma di Licenza Corso Ordinario SSSUPPisa, Sezione di Medicina e Chirurgia (70/70 e lode)
- 1979-80, Allievo Corso di Perfezionamentoesame di ammissione nazionale per titoli a 3 posti. Iº classificato, 90/90), sezione di Medicina e Chirurgia, Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa
- 1972-73, Allievo Interno Istituto di Anatomia Umana Normale di PisaDirettore Prof.Curzio Massart
- Agosto 1974, Stage Reparto di Chirurgia Generale Hospital Universitario di SivigliaDirettore Prof.Garcia
- 1975-77, Allievo Interno Clinica Chirurgica di PisaDirettore Prof. Mario Selli, Reparto Prof. Enrico Cavina
- 1978-80, Allievo Interno Clinica ORL di PisaDirettore Prof. Guido Bartalena
- Luglio 1982, Stage Clinica ORL di BasileaDirettore Prof.Carl Rudolph Pfaltz
- Luglio 1983, Stage Clinica ORL di Erlangen (Germania Occidentale)Direttore Prof.Wigand
- Settembre 1984, Stage Servizio di Otoneurologia di LovanioDirettore Prof. Marcel Norre
- Febbraio 1987, Stage Reparti ORL Universita' di TorontoGeneral, Western, Mount Sinai, Sunnybrook, Sick Children) (Direttore Prof. Peter Alberti
- Marzo 1992, Stage Reparti di Neurologia (Direttore Prof. David Zee) ed ORLDirettore Prof.Charles Cummings, Johns Hopkins University, Baltimore-USA
- Dicembre 1997, Stage Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Chirurgia Maxillo-facciale Stanford UniversityDirettore Prof. Robert Riley, Palo Alto, USA
- Luglio 2001, Stage di Dissezione chirurgica presso l'Istituto di Anatomia della LHB di Bruxelles per la preparazione di tecniche roncochirurgiche
- Dicembre 1997, Stage Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Chirurgia Maxillo-facciale Stanford UniversityDirettore Prof. Robert Riley, Palo Alto, USA
- Luglio 2001, Stage di Dissezione chirurgica presso l'Istituto di Anatomia della LHB di Bruxelles per la preparazione di tecniche roncochirurgiche
- Marzo 2008, Stage di Formazione Robotica presso la PENN University, Philadelphia, Pennsylvania (USA)Prof. Gergory Weinstein
Le mie Specializzazioni
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria, Pisa (70/70 e lode), '81 tesi su "Laringite sopraglottica acuta dell'adulto", relatore Prof. Franco Piragine
- Specializzazione in Audiologia, Firenze (70/70 e lode), '89 tesi su "Effetti neuro- farmacologici del diazepam in somministrazione acuta sui riflessi vestibolo - spinali registrato con stabilometria computerizzata: studio sperimentale", relatore Prof. Fabio Giaccai
- Specializzazione in Neurologia, Ferrara (70/70 e lode), '85 tesi su "Riabilitazione Vestibolare:esperienze personali e rassegna della letteratura", relatore Prof. Mirko Carreras
- 1990: idoneità Nazionale Primario ORL, 100/100 con lode
- 1980 Idoneità Nazionale Ricercatore Universitario (1° tornata)
- 2012 Abilitazione Scientifica Nazionale Seconda Fascia (Professore Associato) Settore Concorsuale 06/F3 - Otorinolaringoiatria e Audiologia
- 2018 Abilitazione Scientifica Nazionale Prima Fascia (Professore Ordinario) Settore Concorsuale 06/F3 - Otorinolaringoiatria e Audiologia
I miei Incarichi
- Direttore, Dipartimento di Chirurgia Specialistica, AUSL Forlì, 2005-2015
- Direttore, Dipartimento di Chirurgia Testa e Collo, ASL Romagna - dicembre 2015
- Responsabile, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria - Chirurgia Testa e Collo Ospedale di Forlì, settembre 1990 - ottobre 2023
- Responsabile, Unità Operativa di Otorinolaringoiatria - Chirurgia Testa e Collo Ospedale di Faenza, agosto 2015 AUSL della Romagna (precedentemente ASL di Forlì) ITALIA
- Professore Associato di Otorinolaringoiatria, Università di Ferrara, Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche - 1 aprile 2017
- Professore Associato di Otorinolaringoiatria, Università di Bologna, Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale - 1 febbraio 2019 Già Professore Straordinario di Otorinolaringoiatria, Università dell'Insubria - Varese, 1 maggio 2016
- Già Professore a Contratto, Università di Parma, Clinica Maxillo-Facciale (Chirurgia SDB), dal 1998
- Già Professore a Contratto, Università di Pavia (Chirurgia della Roncopatia), dal 1998
- Già Consulente, Clinica Neurologica di Bologna, Chirurgia del Sonno
- Già Membro del Consiglio Direttivo, Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS) Proboviro AIMS Esperto di Medicina del Sonno AIMS
- Past President, Società Italiana di ORL Geriatria
- Past Vice President, Collegio di Direzione ASL di Forlì Past President, Associazione Italiana Otorinolaringologi Ospedalieri (AOOI)
- Past President, Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) - 2018/2019
- Visiting Professor per la Chirurgia dei Disturbi Respiratori nel Sonno, Doha (Qatar) per 12 anni
- Florida Hosp. Nicholson Center FHNC Global Faculty Board - dal 2016
- Proctor Europeo Intuitive per TORS per 6 anni
- CONSIGLIO EOS Disturbi Respiratori nel Sonno DRS 2010-2023
- Coordinatore del Comitato di Chirurgia del Sonno della SIO 2017-2022
- Membro del Consiglio Scientifico di Ricerca Clinica AIMS dal 2019
- Co-Autore European DISE Position Paper 2014 e 2017
- Co-Autore PDTA OSA Regione Emilia Romagna luglio 2021
- Presidente, Gruppo Italiano OSA, 2024
- Membro dello Staff della Direzione Generale, Tavolo per l'Innovazione, AUSL Romagna - 2021-22
- Membro del Comitato di Indirizzo e Controllo, IRCCS AOU Bologna - luglio 2021
- Eminente Studioso, Università di Ferrara, marzo 2023
- Consigliere Personale per la Sanità del Sindaco di Forlì, 2024 Primo ottobre 2023
- Consulente ORL GVM Care & Research GVM Primus Medical Center - Forlì
- GVM San Pier Damiano Hospital - Faenza (Italia)
- GVM Magnani Health Clinic - Castrocaro, Consulente Programma Kalipnos